Se l'unione monetaria e' meglio
ECONOMIA |

Se l'unione monetaria e' meglio

CAMBI FISSI O CAMBI FLESSIBILI? MONACELLI SPIEGA PERCHE', IN CERTE CONDIZIONI, I SECONDI NON FUNZIONANO

Un sistema di tassi di cambio fissi è generalmente considerato indesiderabile nel caso di crisi che colpiscono un’economia in modo asimmetrico. La flessibilità del cambio è infatti una sorta di assicurazione che permette a un paese in recessione di contenere i costi della crisi. L’unione monetaria rappresenta un sistema di tassi di cambio irrevocabilmente fissi e quindi non desiderabile, a meno che non sia completata da un’unione fiscale che preveda meccanismi di redistribuzione tra paesi e trasferimenti. Questa logica viene messa in discussione da Tommaso Monacelli e Dominik Groll nel paper The Inherent Benefit of Monetary Unions.

Gli autori mostrano che esistono condizioni in cui un’unione monetaria può essere più desiderabile di un sistema di cambi flessibili. «L’argomento tradizionale secondo cui i tassi flessibili sono preferibili è vero solo in un mondo ideale, in cui le banche centrali hanno il massimo livello di credibilità, ovvero sono in grado di influenzare le aspettative degli operatori economici». In uno scenario più realistico, in cui i policymaker non sono interamente credibili, l’unione monetaria offre la possibilità di contenere la variabilità dell’inflazione (che è un costo che diminuisce il benessere sociale) attraverso un controllo indiretto delle aspettative. «La fissità dei tassi induce un aggiustamento persistente nel tempo degli indici di competitività relativa ed è un aggiustamento simile a quello che si avrebbe nel caso di perfetta credibilità della banca centrale. Questo vantaggio, a determinate condizioni, può più che compensare il costo derivante dalla perdita dell’assicurazione fornita dai tassi flessibili». Il paper smentisce l’idea secondo la quale l’unione monetaria è conveniente solo per chi ha una banca centrale forte o per chi si lega a un paese credibile. È invece un accordo conveniente anche quando viene stipulato fra due paesi che partono da situazioni di partenza sub-ottimali. Grazie alla formazione di un’unione monetaria, essi acquisiscono un capitale di credibilità che individualmente non hanno.

Per approfondire
Alla ricerca dell’idea d’Europa
L’agenda dell’integrazione che verrà
Il vero ostacolo al circolo virtuoso tra crescita e fiducia
Terrorismo, il conflitto delle norme
I deficit del piano per i Neet
Debito pubblico, la lezione greca
I giudici dell’euro web
La pressione fiscale non ha colore

 

di Claudio Todesco
Bocconi Knowledge newsletter

News

  • I fornitori di cure a lungo termine per gli anziani devono evolversi

    Presentato il 6 Rapporto Osservatorio Long Term Care promosso dal Cergas con Essity  

  • Postdoc Bocconi invitato a una conferenza di alto profilo

    Gianluigi Riva fara' parte di un gruppo di giovani scienziati che parteciperanno nel corso dell'anno a un incontro con alcuni premi Nobel  

Seminari

  Aprile 2024  
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          

Seminari

  • Alireza Aghaee Shahrbabaki, Bocconi: The flattening demand curve

    ALIREZA AGHAEE SHAHRBABAKI - Università Bocconi

    Common Room, 2nd floor - Finance Department, sector D3

  • EXITING THE ENERGY CHARTER TREATY UNDER THE LAW OF TREATIES
    Bocconi Conversations in International Law

    ROGER MICHAEL O'KEEFE - Università Bocconi
    LORAND BARTELS - University of Cambridge
    TIBISAY MORGANDI - Queen Mary University of London

    Seminar Room 1.C3-01