ChatGPT: maneggiare con cura e non farsi convincere a trattarlo come una persona
di Fabio Todesco
La ricerca Bocconi ci aiuta a fare il punto sull'intelligenza artificiale piu' discussa di sempre e a farne una risosrsa preziosa. Ricordate: per ChatGPT le parole sono solo parole senza significato, e anche se sembra sicuro, fluido e umano, non date per scontato che sia corretto
I nuovi assistant professor rafforzano la presenza di giovani docenti con esperienza internazionale e ribadiscono il rigoroso posizionamento metodologico dell'Universita'
In un paper che ha tra i coautori il premio Nobel Giorgio Parisi, Carlo Lucibello contribuisce allo sviluppo di una tecnica per analizzare il comportamento dei vetri di spin, che pone nuovi interrogativi alla fisica
Combattere la resistenza ai farmaci con metodi computazionali
di Fabio Todesco
Il progetto di Francesca Buffa, finanziato dall'ERC, combina network analysis, modelli basati sugli agenti e genomica per comprendere il funzionamento del cancro, una malattia multifattoriale che si evolve in un ambiente complesso
Computing Sciences: le scienze dure che abbattono ogni barriera disciplinare
di Fabio Todesco
Alla Bocconi e' nato un Dipartimento che si occupa di discipline STEM con spirito multidisciplinare, per dialogare anche con le scienze sociali e l'economia. Intelligenza artificiale e machine learning per una ricerca innovativa
Pride: le discipline STEM combattono la discriminazione algoritmica
di Fabio Todesco
Servono conoscenze specialistiche per modellare in modo matematico la discriminazione nei sistemi di intelligenza artificiale, in modo da scovarla, e individuare possibili soluzioni. Un workshop in universita' il 27 giugno
Uno sguardo multidisciplinare al diritto delle societa' quotate
Un nuovo volume curato da Marco Ventoruzzo pensato per operatori, manager e studenti
Oltre i bonus: iniziative sociali e motivazione dei dipendenti
L'IGIER visiting student Nicolas Sourisseau racconta un seminario con Oriana Bandiera (London School of Economics)
Come aiutare le pazienti di cancro al seno a prendere decisioni informate
Uno strumento sviluppato nell'ambito di un progetto ideato e coordinato dal CERGAS fornisce alle pazienti informazioni di alta qualita' su rischi e benefici delle opzioni terapeutiche
Pubblicate le linee guida per lo sviluppo sostenibile dei comuni italiani
Il centro di ricerca GREEN ha coordinato il progetto finanziato dal Ministero dell'Ambiente
I Mondiali di scherma a Milano, un affondo vincente anche per l'economia
Il Centro GREEN della Bocconi stima che l'evento potra' generare 11 milioni di valore aggiunto e oltre 200 posti di lavoro
Un accordo di collaborazione tra Bocconi e CNR
La convenzione quadro pone le premesse per futuri progetti di ricerca in cooperazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche