
Che cosa ha significato il #MeToo
Cinque anni dopo che il movimento e' diventato virale, Silvia Cinque ne fa un bilancio nel nono episodio del podcast Think Diverse
read moreCinque anni dopo che il movimento e' diventato virale, Silvia Cinque ne fa un bilancio nel nono episodio del podcast Think Diverse
read moreSe i concorrenti sembrano avere accesso alla vostra conoscenza proprietaria nonostante gli accordi di non divulgazione e gli incentivi finanziari ai vostri impiegati, potreste aver bisogno di un cambiamento di clima organizzativo, secondo la ricerca di Giada Di Stefano e Maria Rita Micheli
read moreL'elevata qualita' di ricerca degli studiosi contribuisce ad accrescere la reputazione e la posizione internazionale della Bocconi
read moreSolo quando Billboard ha inserito gli streaming nella sua classifica le case discografiche hanno adottato nuove strategie, anche se il comportamento dei consumatori era gia' cambiato, spiegano Paola Cillo, Gianmario Verona e Paola Zanella
read moreIn occasione della Settimana della Donna, uno sguardo alla ricerca Bocconi sulla parita' di genere e al suo impegno per la diversita' e l'inclusione
read moreLe donne possono essere penalizzate dalla ricerca da parte delle aziende di dipendenti disposti a fare gli straordinari, dice Luisa Gagliardi nel quarto episodio del podcast Think Diverse
read moreUn nuovo studio di Giada Di Stefano documenta i cambiamenti nelle dinamiche competitive dell'industria della ristorazione quando la Guida Michelin arriva in citta', introducendo una nuova forma di ranking
read moreLa meta' di loro fara' parte del nucleo fondante del prossimo Dipartimento di Computing Sciences. Fenomeni culturali e accounting sono gli interessi di ricerca degli altri
read moreA fronte di un calo di fatturato simile a quello delle non familiari nel 2020, la ripresa del 2021 e' stata piu' forte, con tassi di crescita quasi doppi, secondo i dati del XIII Osservatorio AUB. Nel 2009 non era stato cosi'. Alla base della performance, la rinnovata solidita' patrimoniale
read moreNon solo monitoraggio dell'implementazione degli investimenti del PNRR, ma analisi dell'impatto delle misure e promozione delle collaborazioni per favorire la moltiplicazione degli effetti positivi in un progetto che coinvolge partner pubblici e privati
A conclusione del primo anno di attivita', il SUR Lab della Bocconi pubblica un position paper sui nuovi modelli abitativi e lavorativi susseguiti alla pandemia
Wordify, uno strumento online sviluppato dalla Bocconi Data and Marketing Insights Research Unit, aiuta a scoprire le relazioni tra le parole usate nei testi, come le recensioni online, e le loro etichette, come le valutazioni
In una technical note nella HBS Case Collection, Valeria Giacomin e Geoffrey Jones tracciano i diversi scenari che potrebbero portare alla fine, o alla redifinizione, della globalizzazione
260 miliardi di sostegno pubblico hanno salvato il sistema dal tracollo nel periodo pandemico, ma ora si deve governare il phasing out, secondo uno studio dell'Equita Lab in Capital Markets della Bocconi
Secondo un paper di alcuni studiosi della Bocconi, in Europa i modelli d'inclusione al piano vaccinale sono possibili ed essenziali
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 |
CARLO RASMUS SCHWARZ - Università Bocconi
Room 5-e4-sr04, Via Roentgen 1 (floor 5)
5-b3-sr01, 5th floor, Roentgen building
WEI XIONG - Princeton University
Sala riunioni AS02 - Via Roentgen, 1
Teodora Boneva (University of Bonn)
Paper
Webinar