Valori e altruismo: come far condividere un post aziendale
di Andrea Costa
La comunicazione sui social media deve raggiungere un delicato equilibrio tra capacita' di attrarre attenzione e coerenza con il posizionamento del brand, secondo uno studio di Sara Valentini
Effimeri ma efficaci: perche' funzionano i contenuti che possiamo vedere una sola volta
di Jenny Mao
Un articolo di Uri Barnea dimostra che gli operatori di marketing possono comunicare le informazioni in modo piu' efficace impedendo ai consumatori di visualizzarle piu' volte, come stanno facendo WhatsApp, Instagram, Snapchat e Facebook Messenger
Come ripetere il successo di Netflix nel mondo offline
di Weiwei Chen
Se si intende portare al successo una piattaforma ad abbonamento nel mondo offline, si devono tenere in considerazione le caratteristiche del mercato locale e gestire i prezzi con cura, avverte Qiaoni Shi
Uno sguardo multidisciplinare al diritto delle societa' quotate
Un nuovo volume curato da Marco Ventoruzzo pensato per operatori, manager e studenti
Oltre i bonus: iniziative sociali e motivazione dei dipendenti
L'IGIER visiting student Nicolas Sourisseau racconta un seminario con Oriana Bandiera (London School of Economics)
Come aiutare le pazienti di cancro al seno a prendere decisioni informate
Uno strumento sviluppato nell'ambito di un progetto ideato e coordinato dal CERGAS fornisce alle pazienti informazioni di alta qualita' su rischi e benefici delle opzioni terapeutiche
Pubblicate le linee guida per lo sviluppo sostenibile dei comuni italiani
Il centro di ricerca GREEN ha coordinato il progetto finanziato dal Ministero dell'Ambiente
I Mondiali di scherma a Milano, un affondo vincente anche per l'economia
Il Centro GREEN della Bocconi stima che l'evento potra' generare 11 milioni di valore aggiunto e oltre 200 posti di lavoro
Un accordo di collaborazione tra Bocconi e CNR
La convenzione quadro pone le premesse per futuri progetti di ricerca in cooperazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche