Leggere i social network per capire polarizzazione politica e fake news
di Fabio Todesco
Tra i risultati del progetto EPO WG, finanziato da CIVICA Research, non c'e' solo la comprensione della polarizzazione politica in Europa, ma la nascita di un network di computational social scientist
La percezione presso il pubblico delle motivazioni alla base dei progetti finanziati dai Paesi occidentali in Egitto riduce il loro tasso di approvazione, secondo Renu Singh e Scott Williamson
Perche' le difficolta' economiche alimentano il sostegno all'estrema destra
di Fabio Todesco
Secondo i primi risultati del progetto LOSS, finanziato dall'ERC, durante le crisi la necessita' di compensare la perdita di status personale e le preoccupazioni per la competizione con gli stranieri per le risorse pubbliche danno una spinta ai programmi politici conservatori
L'informalita' nell'amministrazione dei piccoli stati: un'arma a doppio taglio
di Marlene Jugl
I paesi differiscono enormemente per dimensioni della popolazione. Marlene Jugl esplora le implicazioni di questa realta' per la pubblica amministrazione. Leggi un estratto del suo libro
Perche' e quando aiutare le aziende a mantenere i lavoratori in caso di crisi
di Anna Saraiva
Secondo uno studio di Giulia Giupponi, i programmi di lavoro a tempo ridotto, che consentono alle aziende di evitare i licenziamenti, sono adatti a fronteggiare shock temporanei, ma non permanenti
Miti fondativi: rivedere le narrazioni dell'UE per salvare l'Europa
di Andrea Costa
Catherine De Vries analizza in modo critico il momento di svolta che l'Unione europea sta attraversando e rivede quattro idee chiave alla base dell'integrazione europea cosi' come la conosciamo
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilita' del 3 dicembre, Nicoletta Balbo racconta come le scienze sociali possano contribuire a migliorarne la vita
Alla Bocconi quasi 6 milioni di finanziamento alla ricerca dall'Europa
di Fabio Todesco
Quattro studiosi di sociologia, statistica, finanza e matematica si aggiudicano altrettanti Starting Grant dall'European Research Council. E' il risultato degli investimenti degli anni scorsi sui giovani piu' promettenti, afferma il rettore Francesco Billari
Nicoletta Balbo ha ottenuto un finanziamento dallo European Research Council per comprendere meglio come la disabilita' di un bambino influenzi la salute dei membri della famiglia e le loro traiettorie sociali, demografiche ed economiche
Uno sguardo multidisciplinare al diritto delle societa' quotate
Un nuovo volume curato da Marco Ventoruzzo pensato per operatori, manager e studenti
Oltre i bonus: iniziative sociali e motivazione dei dipendenti
L'IGIER visiting student Nicolas Sourisseau racconta un seminario con Oriana Bandiera (London School of Economics)
Come aiutare le pazienti di cancro al seno a prendere decisioni informate
Uno strumento sviluppato nell'ambito di un progetto ideato e coordinato dal CERGAS fornisce alle pazienti informazioni di alta qualita' su rischi e benefici delle opzioni terapeutiche
Pubblicate le linee guida per lo sviluppo sostenibile dei comuni italiani
Il centro di ricerca GREEN ha coordinato il progetto finanziato dal Ministero dell'Ambiente
I Mondiali di scherma a Milano, un affondo vincente anche per l'economia
Il Centro GREEN della Bocconi stima che l'evento potra' generare 11 milioni di valore aggiunto e oltre 200 posti di lavoro
Un accordo di collaborazione tra Bocconi e CNR
La convenzione quadro pone le premesse per futuri progetti di ricerca in cooperazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche