Valori e altruismo: come far condividere un post aziendale

Valori e altruismo: come far condividere un post aziendale

di Andrea Costa

La comunicazione sui social media deve raggiungere un delicato equilibrio tra capacita' di attrarre attenzione e coerenza con il posizionamento del brand, secondo uno studio di Sara Valentini  

read more
Leggere i social network per capire polarizzazione politica e fake news

Leggere i social network per capire polarizzazione politica e fake news

di Fabio Todesco

Tra i risultati del progetto EPO WG, finanziato da CIVICA Research, non c'e' solo la comprensione della polarizzazione politica in Europa, ma la nascita di un network di computational social scientist

read more
Vicino a casa: la disponibilita' locale di dirigenti influenza la performance delle aziende

Vicino a casa: la disponibilita' locale di dirigenti influenza la performance delle aziende

di Fabio Todesco

Le aziende e i manager di solito indirizzano le loro ricerche all'interno dello stesso settore e della stessa area geografica, secondo uno studio di Julien Sauvagnat e Fabiano Schivardi. Con effetti negativi sulla performance delle aziende in aree in cui le competenze manageriali scarseggiano

read more
Il cielo della matematica e' pieno di stelle

Il cielo della matematica e' pieno di stelle

di Sirio Legramanti

E quella di Erio Castagnoli continua a brillare. Un recente articolo, basato su alcune idee del compianto professore della Bocconi Erio Castagnoli, indaga sulle misure stellate di rischio e ne illustra le applicazioni alla finanza e alla teoria delle decisioni

read more
A caval donato si guarda il passaporto

A caval donato si guarda il passaporto

di Andrea Costa

La percezione presso il pubblico delle motivazioni alla base dei progetti finanziati dai Paesi occidentali in Egitto riduce il loro tasso di approvazione, secondo Renu Singh e Scott Williamson

read more
Se non ci sono aspettative razionali, il quantitative easing puo' funzionare

Se non ci sono aspettative razionali, il quantitative easing puo' funzionare

di Pedro Adami Oliboni

Iovino e Sergeyev contribuiscono a risolvere l'enigma del perche' le politiche di bilancio delle banche centrali siano efficaci utilizzando un'ipotesi comportamentale plausibile, alternativa all'impegnativo requisito di aspettative razionali.

read more
ChatGPT: maneggiare con cura e non farsi convincere a trattarlo come una persona

ChatGPT: maneggiare con cura e non farsi convincere a trattarlo come una persona

di Fabio Todesco

La ricerca Bocconi ci aiuta a fare il punto sull'intelligenza artificiale piu' discussa di sempre e a farne una risosrsa preziosa. Ricordate: per ChatGPT le parole sono solo parole senza significato, e anche se sembra sicuro, fluido e umano, non date per scontato che sia corretto

read more
Perche' le difficolta' economiche alimentano il sostegno all'estrema destra

Perche' le difficolta' economiche alimentano il sostegno all'estrema destra

di Fabio Todesco

Secondo i primi risultati del progetto LOSS, finanziato dall'ERC, durante le crisi la necessita' di compensare la perdita di status personale e le preoccupazioni per la competizione con gli stranieri per le risorse pubbliche danno una spinta ai programmi politici conservatori

read more
I CEO fortunati portano sfortuna alle aziende

I CEO fortunati portano sfortuna alle aziende

di Jenny Mao

A volte gli amministratori delegati ottengono prestazioni eccezionali grazie a eventi che sfuggono al loro controllo. Le aziende che li assumono successivamente li pagano di piu' e registrano risultati deludenti

read more

News

  • Uno sguardo multidisciplinare al diritto delle societa' quotate

    Un nuovo volume curato da Marco Ventoruzzo pensato per operatori, manager e studenti  

  • Oltre i bonus: iniziative sociali e motivazione dei dipendenti

    L'IGIER visiting student Nicolas Sourisseau racconta un seminario con Oriana Bandiera (London School of Economics)  

  • Come aiutare le pazienti di cancro al seno a prendere decisioni informate

    Uno strumento sviluppato nell'ambito di un progetto ideato e coordinato dal CERGAS fornisce alle pazienti informazioni di alta qualita' su rischi e benefici delle opzioni terapeutiche  

  • Pubblicate le linee guida per lo sviluppo sostenibile dei comuni italiani

    Il centro di ricerca GREEN ha coordinato il progetto finanziato dal Ministero dell'Ambiente  

  • I Mondiali di scherma a Milano, un affondo vincente anche per l'economia

    Il Centro GREEN della Bocconi stima che l'evento potra' generare 11 milioni di valore aggiunto e oltre 200 posti di lavoro  

  • Un accordo di collaborazione tra Bocconi e CNR

    La convenzione quadro pone le premesse per futuri progetti di ricerca in cooperazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche  

Seminari

  Gennaio 2023  
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          

Seminari

  • A Quest for Knowledge

    CHRISTOPH CARNEHL - Bocconi

    Alberto Alesina seminar Room, 5-e4-sr04

  • Rebecca Dizon-Ross - Mechanism design for personalized policy: A field experiment incentivizing behavior change

    REBECCA DIZON ROSS - Chicago Booth School of Business

    Alberto Alesina Seminar Room 5.e4.sr04, floor 5, Via Roentgen 1

  • Bernhard Schmitzer: Entropic transfer operators for data-driven analysis of dynamical systems

    BERNHARD SCHMITZER - Goettingen University

    Room 3-E4-SR03 (Rontgen)

  • Andrew Atkeson, UCLA: The End of Privilege: A Reexamination of the Net Foreign Asset Position of the United States

    ANDREW ANDREW ATKESON - UCLA

    Sala seminari 2-e4-sr03 - Via Roentgen, 1