L'Unione europea usa gli accordi commerciali per esportare le sue politiche
DIRITTO |

L'Unione europea usa gli accordi commerciali per esportare le sue politiche

GRAZIE AD ESSI L'UNIONE EUROPEA ESPORTA LA SUA POLITICA COMMERCIALE, QUELLA CONCORRENZIALE E IL CONTROLLO DEGLI AIUTI PUBBLICI, SECONDO UNO STUDIO DI LEONARDO BORLINI E CLAUDIO DORDI

Dopo il fallimento del Doha Round, che ha reso più difficile l’applicazione della disciplina del World Trade Organization (WTO) sui sussidi, l'Unione Europea (UE) ha efficacemente utilizzato gli accordi commerciali bilaterali come strumento per esportare le politiche commerciali e quelle legate al commercio, compresa la politica concorrenziale e il controllo degli aiuti pubblici.
 
Un'analisi approfondita di oltre 50 accordi commerciali preferenziali da parte di Leonardo Borlini e Claudio Dordi dell'Università Bocconi mostra come l'UE sia riuscita a regolamentare l'intervento statale.
 
I più avanzati di questi accordi vanno al di là della disciplina WTO in materia di sovvenzioni, includendo norme che riguardano il settore dei servizi e definendo categorie di sovvenzioni ammissibili, sulla falsariga delle sovvenzioni "green light" delle Subsidies and Countervailing Measures del WTO, spazzate via dal naufragio del Doha Round.
 

 
Il modo in cui la politica delle sovvenzioni viene affrontata negli accordi commerciali dell'UE dipende in larga misura dallo status del partner. Si può disegnare una piramide, con gli accordi che contengono discipline simili a quelle dell'UE al vertice. Si tratta di accordi con i paesi candidati (Turchia e alcuni paesi dei Balcani occidentali) o con i paesi che hanno un interesse strategico a sviluppare forti legami con l'Unione Europea (Ucraina, Moldavia e alcuni paesi Euromed) e con il Sudafrica.
 
All’altra estremità dello spettro vi sono accordi che praticamente ignorano la questione, come quelli con i paesi caraibici. Alcuni altri accordi contengono solo capitoli limitati sulla concorrenza e sulle sovvenzioni, riproducendo le norme del WTO, come quelle con il Canada e il Messico, o rafforzando le disposizioni in materia di trasparenza, come avviene negli accordi con la Colombia e la Georgia.
 
La posizione più stimolante è quella dei partner avanzati (Corea e Singapore) e dei paesi in via di sviluppo (Vietnam) che hanno negoziato con l'UE regimi dettagliati e ambiziosi in materia di sovvenzioni. Essi sono considerati accordi WTO+ perché vanno al di là delle disposizioni del WTO: definiscono ulteriori sovvenzioni vietate, cercano di eliminare le distorsioni della concorrenza dovute a sovvenzioni specifiche e, nel caso di Singapore e Vietnam, includono norme sui servizi, mai incluse nella disciplina WTO.
 
L' analisi di questi accordi ci porta al cuore della questione delle sovvenzioni, ovvero alla loro ambivalenza. Anche se problematiche dal punto di vista della concorrenza e commerciale, le sovvenzioni non sono un male assoluto. Sono, ovunque, uno strumento di politica industriale in grado di colpire le imperfezioni del mercato, premiando le imprese per esternalità positive e beni pubblici e possono perseguire effetti sociali e distributivi.
 
Il diverso approccio ideologico dei diversi partner ha costretto l'Unione europea a elaborare eccezioni su misura al divieto generale di sovvenzioni. I negoziatori europei hanno svolto un ottimo lavoro, soprattutto per quanto riguarda le imprese statali in paesi tanto diversi come Singapore e Vietnam.
 
I nuovi accordi con partner commerciali avanzati che non avevano bisogno di conformarsi alle norme europee saranno probabilmente un modello per importanti accordi attualmente in fase di negoziazione, tra cui Cina, India e Russia, e lo sono sicuramente stati per quello appena concluso con il Giappone.
 
Leonardo Borlini, Claudio Dordi, Deepening International Systems of Subsidy Control: The (Different) Legal Regimes of Subsidies in the EU Bilateral Preferential Trade Agreements, (Columbia Journal of European Law, Vol. 23, no. 3, pp. 551-606, 2017).

di Fabio Todesco
Bocconi Knowledge newsletter

News

  • I fornitori di cure a lungo termine per gli anziani devono evolversi

    Presentato il 6 Rapporto Osservatorio Long Term Care promosso dal Cergas con Essity  

  • Postdoc Bocconi invitato a una conferenza di alto profilo

    Gianluigi Riva fara' parte di un gruppo di giovani scienziati che parteciperanno nel corso dell'anno a un incontro con alcuni premi Nobel  

Seminari

  Aprile 2024  
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          

Seminari

  • Dave Donaldson - Putting Quantitative Models to the Test: An Application to Trump's Trade War

    DAVE DONALDSON - MIT

    Alberto Alesina Seminar Room 5.e4.sr04, floor 5, Via Roentgen 1

  • Camillo De Lellis: Besicovitch's 1/2 problem and linear programming

    CAMILLO DE LELLIS - Institute for Advanced Studies

    Room 3-E4-SR03 (Rontgen)