Gli spinout che originano da un utilizzatore del prodotto hanno le prospettive migliori
MANAGEMENT |

Gli spinout che originano da un utilizzatore del prodotto hanno le prospettive migliori

COSA SONO GLI USERINDUSTRY SPINOUT E PERCHE' SONO IMPORTANTI. LO SPIEGA IL PRESIDENTE DI ICRIOS FRANCO MALERBA

È risaputo che gli spinoff, cioè imprese indipendenti fondate da imprenditori che escono da imprese della stessa industria, possiedono un vantaggio competitivo su altri tipi di startup. Questo è dovuto al fatto che l’imprenditore porta nella nuova impresa esperienza e competenze accumulate nel settore.

Esiste, però, un’altra categoria che finora non è stata adeguatamente studiata pur vantando in molti casi performance addirittura superiori agli spinoff: è quella degli spinout nati da imprese utilizzatrici, cioè startup fondate da imprenditori che provengono dalle aziende delle industrie a valle. Si chiamano user-industry spinout e sono oggetto del paper di Pamela Adams, Roberto Fontana e Franco Malerba User-Industry Spinouts: Downstream Industry Knowledge as a Source of New Firm Entry and Survival, pubblicato recentemente su Organization Science.

«Si tratta di una categoria rilevante, specialmente nell’industria elettronica», spiega Malerba, professore ordinario di Economia applicata e Presidente di Icrios (Invernizzi Center for Research on Innovation, Organization, Strategy and Entrepreneurship). Gli autori hanno studiato per dieci anni il comportamento di quasi mille startup americane del settore dei semiconduttori, dove gli user-industry spinout sono rappresentati da aziende che producono semiconduttori e provengono da imprese utilizzatrici, quali produttori di computer, tlc, auto, eccetera. «I dati suggeriscono che gli spinout nati da imprese utilizzatrici hanno spesso performance migliori degli spinoff provenienti dalla stessa industria. Ciò avviene grazie alla combinazione di due fattori: gli user-industry spinout padroneggiano la tecnologia perché l’hanno utilizzata e inoltre hanno una conoscenza profonda delle applicazioni del prodotto».

Perciò questo tipo di spinout ha una maggiore probabilità di entrare nel mercato e di sopravvivere rispetto a qualunque altra startup. «Si può affermare che dalle imprese utilizzatrici di un prodotto, cioè dalla domanda industriale, nascono startup indipendenti con forti vantaggi competitivi».
 
Per approfondire
La generazione dei betapreneurs
Perché gli spinout aziendali aumentano i rapporti degli inventori col resto dell’impresa
Il metodo scientifico in azienda: se l’imprenditore è galileiano ottiene risultati migliori
Spinoff: con la crescita per gemmazione l’imprenditore minimizza il rischio


 

di Claudio Todesco
Bocconi Knowledge newsletter

News

  • La spesa in infrastrutture e politiche monetarie restrittive

    Uno studio approfondito di Stefano Gatti e Carlo Chiarella sull'impatto dell'aumento dell'inflazione sui progetti a lungo termine in occasione della rinnovata partnership tra Bocconi e Antin IP  

  • PRIN PNRR: finanziati 14 studiosi Bocconi

    Al tradizionale bando per i progetti di rilevante interesse nazionale, quest'anno se ne e' affiancato uno riservato a progetti di ricerca in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza  

Seminari

  Ottobre 2023  
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          

Seminari

  • Sasha Indarte, Wharton, University of Pennsylvania: Bad News Bankers: Underwriter Reputation and Contagion in Pre-1914 Sovereign Debt Markets

    SASHA INDARTE

    Seminar Room - 2-E4-SR03

  • Doron Ravid - Robust Predictions in Games with Rational Inattention
    Doron Ravid - Robust Predictions in Games with Rational Inattention

    DORON RAVID - University of Chicago

    Alberto Alesina Seminar Room 5.e4sr04, Via Roentgen 1 Floor 5th