Perche' la malattia e' sempre una questione di famiglia
SCIENZE POLITICHE |

Perche' la malattia e' sempre una questione di famiglia

NEL TERZO EPISODIO DEL PODCAST THINK DIVERSE, NICOLETTA BALBO SPIEGA COME LE DISABILITA' SI RIPERCUOTANO NON SOLO SULL'INDIVIDUO, MA ANCHE SUI SUOI FAMIGLIARI

Toccata da un'esperienza molto personale, Nicoletta Balbo ha iniziato ad analizzare l'impatto sociale della malattia e della disabilità. Nel terzo episodio del podcast THINK DIVERSE, l'assistant professor del Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche della Bocconi, fa una coinvolgente lista di come le disabilità possano influenzare non solo gli individui, ma anche i loro famigliari. Opportunità perse, tensione psicologica, tensioni coniugali sono solo la punta di un iceberg.
 

 
 
Balbo ha presto scoperto che ci sono pochissime ricerche su come le famiglie siano influenzate dalla presenza di uno o più membri con disabilità, dice alla conduttrice Catherine De Vries, prorettrice della Bocconi per l'inclusione e la diversità. Il primo problema è l'emarginazione, sia essa volontaria o imposta dalle norme sociali, o entrambe. Essendo “invisibili”, queste famiglie rischiano anche di essere ignorate o trascurate dai politici.
 
La ricerca non è, quindi, solo uno strumento per approfondire il nostro sapere e raccogliere conoscenze più solide, ma anche un passo necessario se vogliamo che vengano intraprese politiche più efficaci.
 
Ascolta l’episodio e segue la serie su:
 
Spotify
Apple Podcasts
Spreaker
Google Podcasts
 

di Andrea Costa
Bocconi Knowledge newsletter

News

  • Un PhD per avere successo nella ricerca

    L'evento di presentazione della Scuola di Dottorato introdotto dal Rettore e dal Dean  

  • Il LEAP offre agli studenti del biennio un assaggio di cosa vuol dire fare ricerca

    Alcuni studenti vengono scelti dal laboratorio di economia dello sviluppo due volte l'anno per lavorare con i docenti su progetti in corso, con responsabilita' nella progettazione, attuazione, monitoraggio e valutazione dei programmi  

Seminari

  Novembre 2023  
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      

Seminari

  • Daniele Durante - Skew-symmetric approximations of posterior distributions

    DANIELE DURANTE - Università Bocconi

    Room 3-E4-SR03 (Roentgen)

  • Edouard Schaal - Political Preferences and the Spatial Distribution of Infrastructure: Evidence from California's High-Speed Rail

    EDOUARD SCHAAL - CREI

    Alberto Alesina Seminar Room 5.e4.sr04, floor 5, Via Roentgen 1