72 premi di eccellenza per la ricerca agli studiosi Bocconi

72 premi di eccellenza per la ricerca agli studiosi Bocconi

L'ELEVATA QUALITA' DI RICERCA DEGLI STUDIOSI CONTRIBUISCE AD ACCRESCERE LA REPUTAZIONE E LA POSIZIONE INTERNAZIONALE DELLA BOCCONI

Quest'anno sono stati assegnati 72 Excellence in Research Awards agli studiosi Bocconi, i cui paper sono stati accettati o pubblicati nel 2021 su un numero ristretto di riviste scientifiche di altissimo livello, o le cui monografie scientifiche escono con i migliori editori internazionali.
 
I docenti premiati contribuiscono in modo significativo alla reputazione scientifica dell'Università in campo internazionale e al rafforzamento della sua posizione nei ranking nazionali e internazionali.
 
Considerando gli studiosi premiati per più di una pubblicazione, i premi sono stati assegnati a sessanta docenti di tutti e nove i Dipartimenti Bocconi.
 
I sessanta studiosi premiati sono: Jérôme Adda, Mario Amore, Massimo Anelli, Nicoletta Balbo, Carlo Baldassi, Stefano Breschi, Paola Cillo, Italo Colantone, Mariano Max Croce, Maria Cucciniello, Filippo De Marco, Francesco Decarolis, Giada Di Stefano, Alfredo Di Tillio, Nilanjana Dutt, Miguel Espinosa, Mattia Fochesato, Andrea Fosfuri, Luisa Gagliardi, Nicola Gennaioli, Simone Ghislandi, Joseph-Simon Görlach, Dirk Hovy, Alessandro Iorio, Luigi Iovino, Harsh Ketkar, Dovev Lavie, Antonio Lijoi, Nicola Limodio, Enrico Maria Malatesta, Myriam Mariani, Antonio Marra, Tim Martens, Donato Masciandaro, Valentina Mele, Alessia Melegaro, Letizia Mencarini, Vincenzo Morabito, Massimo Morelli, Florian Nagler, Sonja Opper, Andrea Ordanini, Marco Ottaviani, Simone Padoan, Zachary Parolin, Paolo Pinotti, Paola Profeta, Igor Pruenster, Gaia Rubera, Nicolas Serrano-Velarde, Qiaoni Shi, Giuseppe Soda, Piero Stanig, Botond Tibor Szabo, Guido Tabellini, Gianmario Verona, Frederick Charles Williams, Giacomo Zanella, Riccardo Zecchina, Wanli Zhao.





 

di Weiwei Chen
Bocconi Knowledge newsletter

News

  • Alta inflazione e politica monetaria. In che direzione si sta andando

    L'IGIER Visiting Student Giovanna Milone racconta un seminario con Lucrezia Reichlin, Jordi Gali e Massimo Rostagno  

  • Uno sguardo multidisciplinare al diritto delle societa' quotate

    Un nuovo volume curato da Marco Ventoruzzo pensato per operatori, manager e studenti  

Seminari

  Marzo 2023  
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    

Seminari

  • Marco Battaglini - Organizing for Collective Action: Olson Revisited

    MARCO BATTAGLINI - Università Bocconi

    Room 3-E4-SR03 (Rontgen)

  • Early Adapting to Trends: Solving Zealot Consensus using Passive Communication with Robin Vacus
    CS Department occasional seminar

    ROBIN VACUS - IRIF

    Room 3-E4-SR03 (Rontgen)