Un nuovo episodio del podcast Bocconi sulla cybersecurity
NEWS |

Un nuovo episodio del podcast Bocconi sulla cybersecurity

SI PARLA DEL SIGNIFICATO DI CYBERWAR E DI QUALI MINACCE CORRONO LE DIVERSE REGIONI DEL MONDO

Il podcast Cybersecurity for Public Value, che discute i principi alla base delle strategie di cybersecurity focalizzandosi su Unione Europea, Stati Uniti e Italia, è alla sua seconda puntata.
 
In questo episodio, intitolato State Security and Cyberwar, Greta Nasi e Colin MacArthur discutono il significato di cyberwar in diversi contesti, tra cui l'America Latina e il Sud globale, e passano in rassegna le tendenze emergenti in materia di cybersecurity, mentre i governi adottano misure per rafforzare le loro difese e ridurre l'impatto di qualsiasi attacco informatico a cui possono essere vittime.
 
I relatori di questa puntata sono Andrea Calderaro, Università di Cardiff e Robert Schuman Center, IUE; Fabiana Sofia Perera, William J Perry Center for Hemispheric Defense Studies, National Defense University; Elisa Pisanelli, dottoranda presso l'Istituto Universitario Europeo e Centro sulla Cybersecurity e la Digitalizzazione, ISPI e Raffaele Volpi, consulente strategico e analista geopolitico, nonché ex presidente della Commissione parlamentare italiana per la sicurezza.
 
Questo podcast fa parte di un progetto reso possibile da una sovvenzione dell'Ambasciata degli Stati Uniti in Italia per costruire una comprensione transnazionale del miglioramento della sicurezza informatica in domini complessi e interconnessi.
 
Il podcast è disponibile gratuitamente su Apple Podcasts, Spotify, YouTube e Spreaker. Seguiranno altre importanti piattaforme.
 

di Andrea Costa
Bocconi Knowledge newsletter

Persone

  • La tesi di Maximilian van der Beck pubblicata su IWRZ

    IWRZ e' una rivista tedesca che si propone di fare informazione sugli aspetti rilevanti del diritto commerciale internazionale in modo esauriente e orientato alla pratica  

  • Guido Tabellini vince il BBVA Foundation Frontiers of Knowledge Award

    Il professore della Bocconi e' stato premiato nella sezione Economia, Finanza e Management, insieme a Timothy Besley e Torsten Persson, per aver trasformato la political economy in una scienza moderna, empirica e interdisciplinare  

Seminari

  Marzo 2023  
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    

Seminari

  • A Quest for Knowledge

    CHRISTOPH CARNEHL - Bocconi

    Alberto Alesina seminar Room, 5-e4-sr04

  • Rebecca Dizon-Ross - Mechanism design for personalized policy: A field experiment incentivizing behavior change

    REBECCA DIZON ROSS - Chicago Booth School of Business

    Alberto Alesina Seminar Room 5.e4.sr04, floor 5, Via Roentgen 1