Avere la fedina penale sporca non significa essere irrimediabilmente disonesti
MARKETING |

Avere la fedina penale sporca non significa essere irrimediabilmente disonesti

UNO STUDIO DIMOSTRA CHE GLI EX DETENUTI NON SONO PIU' INCLINI A IMBROGLIARE AL GIOCO PIU' DI CHIUNQUE ALTRO, MA GLI ALTRI PENSANO CHE SIA COSI'

L'ipotesi che le persone con precedenti penali siano intrinsecamente più inclini a infrangere le regole è sbagliata, secondo un articolo pubblicato sul Journal of Experimental Criminology da Joachim Vosgerau (Bocconi) e Sarah Kuehn (Slippery Rock University of Pennsylvania, USA). Gli autori hanno voluto verificare sia l'effettiva propensione a imbrogliare degli ex detenuti rispetto alle persone incensurate, sia se il pubblico in generale ha un pregiudizio nei confronti degli ex detenuti.
 
Gli autori hanno condotto un esperimento negli Stati Uniti sotto forma di un gioco deliberatamente progettato per consentire un margine di imbroglio, che potrebbe portare a un guadagno in denaro a spese di un altro giocatore. Al gioco hanno partecipato due gruppi di giocatori con caratteristiche simili, uno di ex detenuti in libertà vigilata e l’altro di persone senza precedenti penali. Gli autori suppongono che barare a questo gioco sia un indicatore di propensione al comportamento scorretto in qualsiasi contesto.
 
L'esperimento ha dimostrato che nessuno dei due gruppi era più propenso a barare dell'altro: i giocatori in libertà vigilata, cioè, erano altrettanto onesti delle persone con la fedina penale pulita. Dopo la conclusione del gioco, gli autori hanno organizzato un sondaggio su un campione rappresentativo a livello nazionale di oltre 2.400 intervistati che dapprima sono stati istruiti sul funzionamento del gioco e poi hanno ricevuto il compito di indovinare la frequenza del comportamento ingannevole per ciascun gruppo di giocatori.
 
  

Gli intervistati hanno sovrastimato la portata del comportamento ingannevole di tutti i partecipanti al gioco, ma questo effetto è stato più forte quando si è trattato di prevedere la frequenza con cui i giocatori in libertà vigilata avevano barato. Gli intervistati che si sono trovati maggiormente d'accordo con l'affermazione “Una volta criminale, sempre criminale”, inclusa nel sondaggio, sono stati anche quelli che hanno sovrastimato di più gli imbrogli da parte dei giocatori in libertà vigilata.
 
“I risultati dei nostri due studi mostrano che le persone ritengono erroneamente che le persone in libertà vigilata abbiano maggiori probabilità di essere disonesti rispetto ai partecipanti senza precedenti penali, il che suggerisce che il pubblico in generale sottovaluta la redimibilità e sopravvaluta la stabilità dell'immoralità nella vita reale, nei vari ambiti e nel tempo,” afferma Joachim Vosgerau. “La sopravvalutazione della persistenza della disonestà altrui può avere conseguenze negative, in quanto contribuisce a un'eccessiva dipendenza dall'incarcerazione come risposta al crimine e ad atteggiamenti e politiche di giustizia penale punitivi e stigmatizzanti.”
 
Sarah Kuehn, Joachim Vosgerau, “The public’s overestimation of immorality of formerly
incarcerated people”, Journal of Experimental Criminology, 22 ottobre 2022, DOI: https://doi.org/10.1007/s11292-022-09534-w
 

di Andrea Costa
Bocconi Knowledge newsletter

News

  • PRIN PNRR: finanziati 14 studiosi Bocconi

    Al tradizionale bando per i progetti di rilevante interesse nazionale, quest'anno se ne e' affiancato uno riservato a progetti di ricerca in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza  

  • SUR Lab, il centro di ricerca sullo sviluppo urbano sostenibile della Bocconi

    Un campo di studi di crescente importanza viene affrontato in molteplici modi  

Seminari

  Ottobre 2023  
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          

Seminari

  • Sasha Indarte, Wharton, University of Pennsylvania: Bad News Bankers: Underwriter Reputation and Contagion in Pre-1914 Sovereign Debt Markets

    SASHA INDARTE

    Seminar Room - 2-E4-SR03

  • Doron Ravid - Robust Predictions in Games with Rational Inattention
    Doron Ravid - Robust Predictions in Games with Rational Inattention

    DORON RAVID - University of Chicago

    Alberto Alesina Seminar Room 5.e4sr04, Via Roentgen 1 Floor 5th