
Se il CEO e' un vicino di casa, le condizioni di lavoro sono migliori
MARIO DANIELE AMORE E' STATO PREMIATO DALL'INTERNATIONAL CORPORATE GOVERNANCE SOCIETY PER UN ARTICOLO SUGLI AMMINISTRATORI DELEGATI CHE VIVONO VICINO ALL'AZIENDA E AI SUOI DIPENDENTIUn articolo sugli amministratori delegati della porta accanto è valso a Mario Daniele Amore il Best Paper Award alla ICGS Conference 2022 (Miami, 12 e 13 novembre) della International Corporate Governance Society.
Nel suo "Neighborhood CEOs" (con Morten Bennedsen, INSEAD, e Birthe Larsen, Copenhagen Business School), Amore, professore ordinario presso il Dipartimento di Management e Tecnologia della Bocconi, dimostra che “le aziende guidate da CEO di prossimità - definita in termini di distanza fisica e di valori personali - presentano migliori condizioni sul posto di lavoro, come percepite sia da un'autorità di regolamentazione che dai dipendenti delle aziende stesse.”
Utilizzando dati anagrafici e sondaggi danesi, Amore e i suoi coautori hanno potuto misurare sia la distanza fisica tra la residenza di un amministratore delegato e la sede dell'azienda, sia l'affinità culturale di un amministratore delegato con la comunità locale. Hanno misurato la qualità dell'ambiente di lavoro in due modi: attraverso il numero di richiami amministrativi rivolti all'azienda dall'Autorità danese per l'ambiente di lavoro e un approfondito sondaggio tra i dipendenti.
È emerso che il luogo di residenza di un amministratore delegato (ma non il luogo di nascita) è correlato positivamente alla qualità dell'ambiente di lavoro.
“Poiché pensavamo che l'effetto fosse determinato dalle interazioni sociali, ma non potevamo misurarle, siamo ricorsi a un indicatore: la sovrapposizione tra le scuole frequentate dai figli di un amministratore delegato e dei suoi dipendenti. I risultati confermano che l'ambiente di lavoro migliora quando c'è sovrapposizione e quando un amministratore delegato mostra un elevato attaccamento ai valori culturali locali,” dichiara Amore.
"Neighborhood CEOs" è stato considerato il miglior paper tra un centinaio di candidati.
L'ICGS è un'organizzazione senza scopo di lucro costituita come forum accademico per gli studiosi di corporate governance, allo scopo di migliorare la ricerca, l'insegnamento e la consulenza sui sistemi, le pratiche e i risultati della corporate governance in tutta l'economia globale.
di Fabio Todesco
