Essere solidali al tempo delle migrazioni
|

Essere solidali al tempo delle migrazioni

IL PROGETTO ERC DI DELIA BALDASSARRI INDAGA LE RELAZIONI TRA PERSONE CON BACKGROUND ETNICO DIVERSO IN COMUNITA' ETEROGENEE

Esiste una ricca letteratura sullo sviluppo della solidarietà all’interno di comunità etnicamente omogenee. Poco sappiamo, invece, di quel che avviene nelle comunità eterogenee, nonostante i temi dell’immigrazione e dell’integrazione siano di stretta attualità. Il progetto di Delia Baldassarri (resident fellow del Centro Dondena), cui collaborano Max Schaub e Johanna Gereke, indaga la relazione fra diversità etnica da una parte e fiducia, solidarietà e cooperazione dall’altra. INTERACT, INTerEthnic Relationships in contemporAry CommuniTies, ospitato dal Centro Dondena, mira a rispondere a tre domande. Relazionarsi con persone dal background etnico diverso porta a livelli di solidarietà maggiori o minori all’interno dalla comunità? Quali sono i fattori che favoriscono la cooperazione nelle comunità eterogenee?  E infine, la riduzione della cooperazione è causata dalla diversità etnica o dalla povertà?
 
“Per rispondere a quest’ultimo quesito abbiamo condotto online alcuni behavioral games con una popolazione di americani”. In un investment game che prevedeva l’interazione fra coppie di partecipanti è stato chiesto di decidere se incassare o investire una certa somma, sapendo che l’investimento sarebbe stato fruttuoso solo se sottoscritto da entrambi i partecipanti, un modo per rilevare le aspettative nei confronti degli altri. “Non abbiamo rilevato ostilità nei confronti di persone di etnicità diverse. La propensione a cooperare varia invece in funzione del livello di ricchezza dell’altra persona: si coopera meno quando l’altra persona è povera, e solo in seconda battuta quando è di colore”. Il progetto, ora, è portare i behavioral games sul campo, presso la popolazione oggetto della ricerca, a partire dalla città di Milano.

Leggi le altre storie sui finanziamenti Erc
Il dream team della ricerca made in… Erc
L'universita' ai tempi di Star Wars
La cultura che influenza la demografia
Per una storia della disuguaglianza in Europa
Una teoria dei giochi e delle emozioni
Perché con la banda larga avremo più figli
Come si comunica la scienza del clima
Agli albori delle assicurazioni marittime
Anche le scelte distorte possono essere consapevoli
La psicologia del comportamento economico
Grandi aspirazioni per grandi obiettivi
Chi mette alcuni punti fermi sull'incertezza
Porre un argine alla diffusione delle epidemie
Benessere e fecondità, una relazione a due vie
Il ruolo delle imperfezioni finanziarie
Il mondo attraverso la lente dei poteri
Una classe politica tutta da selezionare
Come si valutano le idee innovative
Un aiuto per chi fa previsioni
Quando il governo si fa guidare dai valori
 

di Claudio Todesco
Bocconi Knowledge newsletter

News

  • PRIN PNRR: finanziati 14 studiosi Bocconi

    Al tradizionale bando per i progetti di rilevante interesse nazionale, quest'anno se ne e' affiancato uno riservato a progetti di ricerca in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza  

  • SUR Lab, il centro di ricerca sullo sviluppo urbano sostenibile della Bocconi

    Un campo di studi di crescente importanza viene affrontato in molteplici modi  

Seminari

  Maggio 2023  
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        

Seminari

  • Sasha Indarte, Wharton, University of Pennsylvania: Bad News Bankers: Underwriter Reputation and Contagion in Pre-1914 Sovereign Debt Markets

    SASHA INDARTE

    Seminar Room - 2-E4-SR03

  • Doron Ravid - Robust Predictions in Games with Rational Inattention
    Doron Ravid - Robust Predictions in Games with Rational Inattention

    DORON RAVID - University of Chicago

    Alberto Alesina Seminar Room 5.e4sr04, Via Roentgen 1 Floor 5th