Con il gender pay gap, meno donne candidate ed elette
ECONOMIA | FINANZA |

Con il gender pay gap, meno donne candidate ed elette

THOMAS LE BARBANCHON E JULIEN SAUVAGNAT, ANALIZZANDO DATI ELETTORALI FRANCESI, OSSERVANO CHE, DOVE IL GENDER PAY GAP E' PIU' AMPIO, CI SONO MENO DONNE CANDIDATE E OTTENGONO MENO VOTI. I PARTITI CANDIDANO GLI UOMINI NEI DISTRETTI CONTESI ANCHE SE CIO' COMPORTA UNA RIDUZIONE DEL FINANZIAMENTO PUBBLICO AI PARTITI

Un nuovo studio di Thomas Le Barbanchon e Julien Sauvagnat, due professori associati all'Università Bocconi, pubblicato sul Journal of the European Economic Association, osserva che nei distretti elettorali dove il gender pay gap è maggiore ci sono meno candidati donne alle elezioni politiche.
 
Le Barbanchon e Sauvagnat hanno raccolto dati su sette elezioni politiche francesi, tra il 1988 e il 2017. Hanno studiato i candidati delle coalizioni di sinistra e di destra, che rappresentano l'80% dei membri eletti del Parlamento. I ricercatori hanno consultato dati amministrativi e web sui candidati e sui risultati elettorali, i dati dei sondaggi sull'atteggiamento degli elettori verso il genere, così come i dati del censimento sulla retribuzione, e la demografia degli elettori nei distretti elettorali.
 
L'analisi ha rilevato che le candidate costituivano circa il 15% di tutti i candidati parlamentari negli anni '80 e '90. La cifra è raddoppiata a quasi il 30% dopo la promulgazione della legge sulla parità nel 2000, che ha stabilito che ogni partito, nelle elezioni politiche, dovrebbe avere una quota equivalente di candidati uomini e donne nei distretti elettorali. Il mancato rispetto della regola della parità comporta una riduzione del finanziamento pubblico ai partiti.
 
I ricercatori hanno analizzato i divari salariali di genere a livello locale e il voto per i candidati uomini e donne negli stessi distretti elettorali. “Abbiamo trovato una correlazione positiva e forte tra i divari salariali di genere e i divari elettorali tra i comuni dello stesso distretto elettorale: un aumento di 150 euro del divario salariale mensile di genere porta a un aumento di 0,6 punti percentuali del divario di voto tra candidati uomini e donne”, dice Le Barbanchon.
 
“Le candidate ottengono meno voti nelle aree con atteggiamenti meno favorevoli nei confronti delle donne, compresi i significativi divari retributivi di genere, e quindi le donne hanno meno probabilità di candidarsi alle elezioni in queste aree”, dice Sauvagnat.
 
I ricercatori osservano che gli atteggiamenti degli elettori verso il genere sono fortemente associati alla distribuzione dei candidati tra i distretti elettorali in Francia. Un aumento di 10 punti percentuali degli intervistati che pensano che gli uomini siano leader politici migliori delle donne è correlato a una diminuzione di 2,3 punti percentuali della quota di candidate.
 
I ricercatori concludono che, nei distretti dove la competizione è più serrata, il costo elettorale di selezionare una donna supera il costo della sanzione finanziaria della legge sulla parità. Quando gli elettori nutrono prevenzione nei riguardi delle candidate, la competizione elettorale limita l'efficacia delle regole soft sulle quote di candidati. Nelle ultime elezioni parlamentari (17 anni dopo l'introduzione della regola della parità) i due principali partiti politici hanno ancora selezionato una media del 40% di candidati donne, significativamente al di sotto dell'obiettivo del 50% della legge sulla parità.
 
“Nel complesso, vediamo che i partiti distribuiscono strategicamente le candidate nei distretti”, concludono gli autori. “Questo è molto chiaro dopo l'introduzione della legge sulla parità. I partiti evitano di candidare donne dei distretti più combattuti. In tali distretti, gli elettori prevenuti contro le donne possono far perdere i pochi voti che contano per vincere una corsa ravvicinata, e i partiti interiorizzano questo svantaggio competitivo”.
 
Thomas Le Barbanchon è professore associato al Dipartimento di Economia della Bocconi, Julien Sauvagnat è professore associato al Dipartimento di Finanza della Bocconi.

Thomas Le Barbanchon, Julien Sauvagnat, “Electoral competition, voter bias and women in politics.” Journal of the European Economic Association, Advance Articles, DOI: https://doi.org/10.1093/jeea/jvab028
 

di Ezio Renda
Bocconi Knowledge newsletter

News

  • Caselli, Ventoruzzo e Mosca nel Comitato per la riforma dei mercati di capitali

    Al via le attivita' che condurranno al nuovo Testo Unico  

  • Assegnati i Premi di Eccellenza nella Ricerca Bocconi per il 2024

    Il riconoscimento va ai docenti le cui pubblicazioni sono state accettate dalle riviste o dagli editori di maggior prestigio  

Seminari

  Giugno 2021  
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

Seminari

  • Jacopo Perego: Competitive Markets for Personal Data

    JACOPO PEREGO - Columbia Business School

    Room 3-E4-SR03 (Rontgen)

  • Alessia Caponera - Multiscale CUSUM tests for time-dependent spherical random fields

    ALESSIA CAPONERA - LUISS

    Room 3-E4-SR03 (Roentgen)