Quando i sussidi pubblici ostacolano l'innovazione
NEWS |

Quando i sussidi pubblici ostacolano l'innovazione

L'IGIER VISITING STUDENT NICOLAS SOURISSEAU RACCONTA IL RECENTE IGIER POLICY SEMINAR DI UFUK AKCIGIT (UNIVERSITY OF CHICAGO)

Sin dal lavoro pionieristico di Paul Romer, i macroeconomisti hanno riconosciuto il fatto che il progresso tecnico endogeno – che deriva dalla produzione di innovazioni da parte dei ricercatori – è un motore fondamentale della crescita economica. Secondo l'approccio di Romer, tuttavia, il tasso di crescita dell'economia dovrebbe essere una funzione positiva del tasso di sovvenzione del governo per la R&S, una previsione non supportata dai dati.
 
Come ha sottolineato Ufuk Akcigit (University of Chicago) durante il seminario IGIER From Micro to Macro: Firm Dynamics and Economic Growth, questa mancanza di conferma tra teoria e dati non significa che dovremmo abbandonare l'idea del progresso tecnico endogeno, ma piuttosto che dovremmo migliorarla. Per migliorare questa teoria, dovremmo capire meglio come nascono le innovazioni e perché i sussidi pubblici sono insufficienti.

Prima che una nuova tecnologia si affermi, deve passare attraverso diverse fasi. Innanzitutto, un'azienda deve investire in R&S; poi, un inventore sviluppa un'idea. Infine, una volta implementata, l'idea deve diffondersi per generare crescita. Pertanto, il primo passo è capire chi diventa ricercatore e perché. Akcigit risponde a questa domanda interpretando i dati sui brevetti statunitensi e sul background degli inventori. All'inizio del XX secolo, c'era una forte correlazione positiva tra l’aver frequentato un college e la probabilità di diventare un inventore. I dati mostrano lo stesso tipo di correlazione tra il reddito dei genitori e la probabilità di diventare inventori.

Una congettura formulata dall'autore è che non solo l'intelligenza, ma anche le frizioni finanziarie possano giocare un ruolo nella distribuzione dei ricercatori tra la popolazione. Per verificare la sua ipotesi, ha raccolto dati relativi alla Danimarca moderna e ha costruito un modello per identificare le caratteristiche individuali che portano a diventare o meno inventori. Secondo i dati, quasi tutti gli inventori hanno un dottorato di ricerca e la probabilità di ottenerlo aumenta drasticamente con il quoziente intellettivo e il reddito del padre. L'analisi del modello e dei dati convalida che tra le persone cognitivamente in grado di ottenere un dottorato di ricerca e che vorrebbero completarlo, due terzi non possono a causa di vincoli finanziari - si noti che l'1% della popolazione può e vuole completare un programma di dottorato. Pertanto, i vincoli finanziari che bloccano gli inventori di talento possono essere una delle ragioni per cui i sussidi alla R&S sono insufficienti per aumentare la crescita economica.
 
Dopo aver individuato chi diventa ricercatore, il secondo passo dovrebbe essere la comprensione degli incentivi che possono spingere le imprese a investire in una R&S efficace e l'impatto del comportamento delle imprese sulla diffusione della conoscenza. Per dare una risposta, Akcigit ha raccolto dati sulle imprese statunitensi e ha notato che dall'implementazione di un credito d'imposta per la R&S nel 1980, si sono verificati alcuni cambiamenti economici. Tra questi cambiamenti, possiamo notare un rallentamento della produttività delle imprese e un aumento della concentrazione del mercato. Il team di ricerca ha quindi utilizzato dei modelli e delle simulazioni economiche per identificare la causa precisa di questi cambiamenti. La soluzione del modello ha portato all'identificazione di un'unica potenziale ragione di questi cambiamenti: il declino della diffusione della conoscenza.
 
Akcigit spiega questi risultati attraverso i dati. Quando la quota di mercato di un'impresa aumenta, diminuiscono sia il numero che la qualità dei brevetti per dipendente. Pertanto, sovvenzionare tutte le imprese allo stesso modo è inefficiente. D'altro canto, sovvenzionare le piccole imprese – che investono in innovazioni più redditizie – sarebbe un'allocazione più efficiente delle risorse. Inoltre, secondo il ricercatore, l'attuazione di una politica antitrust efficiente migliorerebbe anche la produzione di innovazioni, impedendo alle imprese di diventare troppo grandi.

Per spiegare perché le grandi imprese investono in innovazioni meno redditizie, dobbiamo innanzitutto notare che un'impresa storica può essere favorevole o contraria alla concorrenza. Nel primo caso, l'impresa investirà risorse per produrre più innovazioni, in modo da poter competere con i nuovi concorrenti e le loro nuove tecnologie. Nel secondo caso, cercherà di impedire la produzione di innovazioni sul mercato. I dati mostrano che i leader di mercato impiegano più politici e producono meno brevetti per dipendente. Inizialmente, però, le imprese impiegavano i politici per convalidare i brevetti, cosa che non avviene in questo caso, dato che producono meno brevetti. Questo paradosso implica che le grandi imprese adottano un comportamento anticoncorrenziale e impediscono la produzione di innovazione sul mercato impedendo ai politici di convalidare i brevetti per altre imprese. Questo comportamento può essere un'altra ragione per cui i sussidi alla R&S sono insufficienti per aumentare la crescita economica.

Infine, possiamo chiederci come siano allocati gli inventori all’interno dell'economia. I dati degli Stati Uniti mostrano che la quota di inventori nelle imprese di recente costituzione è diminuita nel tempo. Inoltre, essi mostrano che quando gli inventori cambiano lavoro per essere assunti in una grande impresa, la loro retribuzione aumenta, mentre la loro capacità innovativa diminuisce. Questa inefficienza del mercato può spiegare perché un aumento dei sussidi alla R&S non porta alla crescita economica. Questi risultati sono fondamentali perché ci aiutano a capire che l'allocazione delle risorse è importante quanto la loro entità per generare crescita economica. In particolare, le grandi imprese e le start-up hanno incentivi diversi; di conseguenza, non ci si deve attendere che si adattino allo stesso modo a un aumento delle risorse per la R&S.

  

Pertanto, questi risultati forniscono una solida base per le indicazioni politiche. Tuttavia, se nelle economie sviluppate si potrebbe riassumere il problema dicendo che le grandi imprese sono troppo grandi, in quelle in via di sviluppo esse sono generalmente troppo piccole; di conseguenza, le indicazioni politiche dovrebbero essere diverse per i Paesi in via di sviluppo.
 

di Nicolas Sourisseau
Bocconi Knowledge newsletter

Persone

  • Adam Eric Greenberg in una selezione finale della American Marketing Association

    Un lavoro sui fattori psicologici che influenzano la decisione di richiedere i benefici pensionistici negli Stati Uniti e' stato selezionato per il Paul E. Green Award  

  • Riconoscimento per Graziella Romeo

    L'International Journal of Constitutional Law ha una nuova Associate Editor  

Seminari

  Gennaio 2023  
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          

Seminari

  • Dave Donaldson - Putting Quantitative Models to the Test: An Application to Trump's Trade War

    DAVE DONALDSON - MIT

    Alberto Alesina Seminar Room 5.e4.sr04, floor 5, Via Roentgen 1

  • Camillo De Lellis: Besicovitch's 1/2 problem and linear programming

    CAMILLO DE LELLIS - Institute for Advanced Studies

    Room 3-E4-SR03 (Rontgen)