• Home
  • Chi siamo
  • News
  • Persone
  • Seminari
  • Video
  • Podcast
  • Dipartimenti
  • Centri di ricerca
International Site
  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Persone
  • Seminari
  • Video
  • Podcast
  • Dipartimenti
  • Centri di ricerca
Italian Site International Site
Video
INDIETRO

Cerca nell'archivio


•
•

•
•

VIDEO | 21/12/2022
Tweet

Cost of Equity
Un nuovo studio rileva che gli investitori desiderano essere compensati, sotto forma di rendimenti più elevati, per il fatto di detenere le azioni di imprese che hanno una percentuale relativamente più elevata di debito a breve termine, piuttosto che di debito a lungo termine. Nel nuovo articolo "Debt Refinancing and Equity Returns", pubblicato online sul Journal of Finance, Florian Nagler, Assistant Professor di Finanza alla Bocconi, Niels Friewald (Norwegian School of Economics) e Christian Wagner (WU Vienna University) indagano su una delle nozioni fondamentali della finanza aziendale, ovvero come il debito influisca sui rendimenti azionari. I ricercatori osservano che l'opinione tradizionale secondo cui gli investitori chiedono un premio per detenere le azioni delle imprese con una leva finanziaria più elevata potrebbe essere ampliata considerando la struttura delle scadenze del debito e non solo il livello complessivo di indebitamento. Per saperne di più: https://www.knowledge.unibocconi.it/notizia.php?idArt=24423


Persone

Affrontare la siccita' con una semplice tecnologia

Affrontare la siccita' con una semplice tecnologia

di Fabio Todesco

Diogo Britto ha ottenuto un finanziamento dall'International Growth Center per un progetto sugli effetti degli shock climatici sui bambini in Brasile  

read more
Dovev Lavie vince un finanziamento per una ricerca sulla perdita del vantaggio competitivo

Dovev Lavie vince un finanziamento per una ricerca sulla perdita del vantaggio competitivo

di Andrea Costa

Le strategie che le aziende adottano per far fronte alla scadenza della protezione legale e ad altri eventi avversi sono poco conosciute  

read more
L'impatto reale dei metodi di rimozione dell'anidride carbonica

L'impatto reale dei metodi di rimozione dell'anidride carbonica

di Andrea Costa

Valentina Bosetti coordinera' il contributo della Bocconi a un progetto finanziato dall'UE su come ridurre l'anidride carbonica  

read more

News

  • Un nuovo episodio del podcast Bocconi sulla cybersecurity

    Si parla del significato di cyberwar e di quali minacce corrono le diverse regioni del mondo  

  • Economia di guerra in Ucraina

    L'IGIER visiting student Daniel Nicolae Paraschiv racconta un seminario con Tymofiy Mylovanov, Yuriy Gorodnichenko, Pierre Olivier Gourinchas e Tito Boeri  

  • Quattro rischi per le banche europee nel 2023

    Andrea Resti descrive le circostanze che potrebbero compromettere la sostenibilita' del settore bancario nell'area dell'euro nel prossimo futuro  

Seminari

  Febbraio 2023  
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28          

Seminari

  • MOLTE RIFORME PER NULLA? TRA STORIA RECENTE E PNRR
    Business law

    MARCO VENTORUZZO - Università Bocconi
    PIERGAETANO MARCHETTI - Università Bocconi
    STEFANIA BARIATTI - Universita' degli Studi di Milano
    RENATO LOIERO - Consigliere economico del Presidente del Consiglio dei Ministri
    MARCO LEONARDI - Universita' degli Studi di Milano
    6 febbraio 2023 ore 18:00 - 19:30
    Room 13 Via Sarfatti, 25

  • Martino Banchio: Adaptive Algorithms and Collusion via Coupling

    MARTINO BANCHIO - Stanford
    7 febbraio 2023 ore 12:30 - 13:45
    Alberto Alesina Seminar Room 5.e4.sr04, floor 5, Via Roentgen 1

  • Zi Yang Kang - The Public Option and Optimal Redistribution

    ZI YANG KANG - Stanford University
    7 febbraio 2023 ore 12:30 - 13:45
    Seminar Room 3-e4-sr03, 3rd floor, Via Roentgen 1

Sezioni

  • Home
  • Chi siamo
  • News
  • Persone
  • Seminari
  • Video
  • Podcast
  • Dipartimenti
  • Centri di ricerca

Argomenti

  • Accounting
  • Computing Sciences
  • COVID Crisis
  • Diritto
  • Economia
  • Finanza
  • Management
  • Marketing
  • Scienze delle decisioni
  • Scienze politiche

Media

  • Via Sarfatti 25
  • Bocconi TV
  • Radio Bocconi
  • Tra i leoni

Social network

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Linkedin
    DOMENICA
    5/02/2023
© Università Bocconi - Via Sarfatti, 25 Milano - PI 03628350153
  • Modifica Consensi Cookie |
  • Mappa del sito