Ultimi video
AI Vs. Drug Resistance
La resistenza ai farmaci è uno dei principali fattori che limitano l'effetto delle terapie progettate per curare i tumori e altre malattie complesse. Francesca Buffa gestisce un ERC Grant finalizzato allo sviluppo di metodi computazionali che ci permettano di comprendere meglio la resistenza ai farmaci. La sua metodologia coniuga analisi di rete, modellazione basata su agenti e genomica. La cellula è considerata come una rete di geni e il suo comportamento è modellato come il risultato delle interazioni (attività di segnalazione) di molti geni. A loro volta, le interazioni tra le cellule determinano la crescita del cancro.
Networks
Personal connections are the building blocks of the so-called informal organization, that is, the system of "invisible" relationships behind any organizational chart. Uniquely important within this informal organization is the role of the broker, defined as someone who acts as a point of contact between two or more colleagues, who would otherwise be disconnected from each other.
New Finance
Negli ultimi anni l'innovazione finanziaria è stata caratterizzata principalmente dalla decentralizzazione e dall'uso di blockchain. Affinché abbia ricadute positive e benefici equamente distribuiti, dobbiamo imparare a separare la conoscenza scientifica dalla narrativa di marketing, afferma Claudio Tebaldi, direttore dell'Algorand Fintech Lab della Bocconi.
Work Life Balance
Le tecnologie mobili consentono ai dipendenti di mantenere un collegamento costante con il luogo di lavoro e di far fronte alle esigenze lavorative non soddisfatte mentre sono a casa. Gli individui cercano di compensare i conflitti tra esigenze familiari e lavorative aumentando l'uso del cellulare per lavorare al di fuori dell'orario di lavoro. Tuttavia, l'aumento della produttività va a scapito del benessere personale e delle relazioni familiari.
Cost of Equity
Un nuovo studio rileva che gli investitori desiderano essere compensati, sotto forma di rendimenti più elevati, per il fatto di detenere le azioni di imprese che hanno una percentuale relativamente più elevata di debito a breve termine, piuttosto che di debito a lungo termine. Nel nuovo articolo "Debt Refinancing and Equity Returns", pubblicato online sul Journal of Finance, Florian Nagler, Assistant Professor di Finanza alla Bocconi, Niels Friewald (Norwegian School of Economics) e Christian Wagner (WU Vienna University) indagano su una delle nozioni fondamentali della finanza aziendale, ovvero come il debito influisca sui rendimenti azionari. I ricercatori osservano che l'opinione tradizionale secondo cui gli investitori chiedono un premio per detenere le azioni delle imprese con una leva finanziaria più elevata potrebbe essere ampliata considerando la struttura delle scadenze del debito e non solo il livello complessivo di indebitamento.
Per saperne di più: https://www.knowledge.unibocconi.it/notizia.php?idArt=24423
Sliding Doors
Nessuno di noi potrà mai sperimentare l'effetto Sliding Doors, dice Pierpaolo Battigalli, professore di Teoria dei giochi alla Bocconi. Ricordate il film con Gwyneth Paltrow che vive due vite diverse a seconda che prenda o meno un treno? Alla fine del film, ognuno di noi può valutare quale sia stato il percorso migliore. Nella vita reale, invece, quando prendiamo una decisione, impariamo solo dal suo esito e non sappiamo cosa sarebbe potuto accadere se avessimo fatto un'altra scelta. Visto attraverso la lente della teoria dei giochi, questo fatto ha importanti implicazioni politiche. Per saperne di più: https://www.knowledge.unibocconi.it/notizia.php?idArt=24374
Cutting Pensions Is a False Economy
David Stuckler, professore del Dipartimento di Scienze sociali e politiche della Bocconi, ha ottenuto un ERC Consolidator Grant del valore di oltre 1,8 milioni di euro dell’European Reserach Council. Molti governi europei sono alla ricerca di modi per risparmiare denaro in seguito al COVID-19. Di fronte all'invecchiamento della popolazione, alcuni governi stanno cercando di ridurre la spesa pensionistica, aumentando l'età pensionabile e riducendo l'importo effettivamente percepito dai pensionati. Ma che cosa succede se questi tagli di bilancio peggiorano la salute degli anziani? E se invece di risparmiare denaro, stessero semplicemente scaricando i costi sul sistema pensionistico?
Scopri di più: https://www.knowledge.unibocconi.it/notizia.php?idArt=24384
The Words that Bring Likes to Your Posts
Wordify, uno strumento online sviluppato dall'unità di ricerca Data and Marketing Insights (DMI) dell'Università Bocconi, consente di identificare facilmente le parole che delineano le categorie nei dati testuali. Può essere applicato a qualsiasi situazione in cui si disponga di un insieme di testi con etichette associate a ciascuno di essi e si voglia sapere quali termini descrivano meglio, o prevedano, ciascuna etichetta. Ad esempio, aiuta a scoprire le parole più frequentemente utilizzate in una recensione associata a una particolare valutazione.
Three Tips to Become the Netflix of the Physical World
La presenza di clienti alla ricerca di varietà nel mercato locale di riferimento, il reclutamento di venditori con un'offerta differenziata e solo leggermente sovrapponibile e l'attenuazione della concorrenza sui prezzi tra piattaforma e venditori sono la chiave del successo delle piattaforme di abbonamento offline
Knowledge Leaks
Se i concorrenti sembrano avere accesso alla vostra conoscenza proprietaria nonostante gli accordi di non divulgazione e gli incentivi finanziari ai vostri impiegati, potreste aver bisogno di un cambiamento di clima organizzativo, secondo una ricerca di Giada Di Stefano e Maria Rita Micheli.
Music Streaming
A volte le aziende hanno bisogno di uno shock informativo per capire che la musica sta cambiando, come nel caso, beh, della musica! Quando, il 24 marzo 2012, Billboard ha deciso di includere lo streaming nelle sue classifiche, le abitudini di consumo stavano cambiando da almeno un paio d'anni, senza però che le etichette mostrassero cambiamenti nel loro comportamento competitivo. Solo sei mesi dopo l'introduzione delle nuove classifiche, la loro strategia ha iniziato ad adattarsi alla nuova realtà, rilevano in uno studio Paola Cillo (Bocconi), Gianmario Verona (Bocconi) e Paola Zanella (CUNEF). In questo video, Paola Cillo commenta i risultati della ricerca con Eleonora Bianchi, Head of Digital Services and Consumption di Universal Music Italia.
VIDEO Patent Information
Uno studio di Tim Martens osserva che gli investitori non porfessionali sono più sofisticati di quanto comunemente si pensi e possono fare buon uso di informazioni complesse, come quelle sui brevetti. Dove tali informazioni sono accessibili, gli investitori non professionali sono più attivi in borsa e ottengono rendimenti più elevati
VIDEO Uncertainty
Botond Szabo, professore associato presso il Dipartimento di Scienze delle Decisioni della Bocconi, ha ottenuto un ERC Starting Grant da 1,5 mln di euro per un progetto (BigBayesUQ - The missing mathematical story of Bayesian uncertainty quantification for big data) volto a sviluppare tecniche matematiche in grado di valutare l'incertezza insita nelle stime derivate da algoritmi di machine learning e, di conseguenza, la loro affidabilità nel contesto di modelli statistici.
VIDEO Cryptography
La crittografia si basa sull'asimmetria computazionale. Ha bisogno di problemi con una direzione facile (il problema che il "buono", cioè il crittografo, deve risolvere) e una difficile (il problema che il "cattivo" dovrebbe risolvere per decifrare le informazioni). "Il tipo di difficoltà computazionale di cui abbiamo bisogno per la crittografia a chiave pubblica è difficile da trovare, e in 45 anni abbiamo trovato solo una manciata di problemi difficili candidati", dice il professor Alon Rosen, che ha ottenuto un ERC Advanced Grant da 2,49 milioni di euro per cercare di trovare problemi con tale asimmetria computazionale.
VIDEO Universal Education
L'istruzione gratuita e universale è considerata una grande conquista e un fattore cruciale per lo sviluppo economico, ma continua ad essere tutt'altro che universale. Mara Squicciarini ha ottenuto un ERC Starting Grant per un progetto di storiografia quantitativa incentrato su questo tema
VIDEO Michelin Stars
Un nuovo studio di Giada Di Stefano documenta i cambiamenti nelle dinamiche competitive dell'industria della ristorazione quando la Guida Michelin arriva in citta', introducendo una nuova forma di ranking
VIDEO Economics of Crime
La Endowed Chair in Economic Analysis of Crime, di cui è titolare Paolo Pinotti, studia il crimine organizzato, la corruzione, la relazione tra crimine e mercato del lavoro, spesa pubblica e sistema politico, i paradisi fiscali e molto altro. La cattedra è stata finanziata da un privato che ha scelto di rimanere anonimo.
VIDEO Gender Stereotypes
Gli stereotipi dei genitori e i coetanei possono influenzare la decisione di ragazzi e ragazze su che cosa studiare, contribuendo così alla sottorappresentazione delle donne tra i laureati in materie STEM (Science, Technology, Engineering and Math), secondo uno studio di Lucia Corno e Michela Carlana, due studiose affiliate al Laboratory for Effective Anti-poverty Policies (LEAP) della Bocconi.
News
-
Alta inflazione e politica monetaria. In che direzione si sta andando
L'IGIER Visiting Student Giovanna Milone racconta un seminario con Lucrezia Reichlin, Jordi Gali e Massimo Rostagno
-
Uno sguardo multidisciplinare al diritto delle societa' quotate
Un nuovo volume curato da Marco Ventoruzzo pensato per operatori, manager e studenti
-
Oltre i bonus: iniziative sociali e motivazione dei dipendenti
L'IGIER visiting student Nicolas Sourisseau racconta un seminario con Oriana Bandiera (London School of Economics)
Seminari
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Seminari
-
Marco Battaglini - Organizing for Collective Action: Olson Revisited
MARCO BATTAGLINI - Università Bocconi
Room 3-E4-SR03 (Rontgen) -
Early Adapting to Trends: Solving Zealot Consensus using Passive Communication with Robin Vacus
CS Department occasional seminarROBIN VACUS - IRIF
Room 3-E4-SR03 (Rontgen) -
Giorgia Piacentino, Columbia University, Systemic Risk in Financial Networks Revisited: The Role of Maturity
GIORGIA PIACENTINO - Columbia University
Sala seminari 2-e4-sr03 - Via Roentgen, 1