Research Impact Award 2023: vince un libro di Alesina, Favero e Giavazzi
di Fabio Todesco
Il denaro del riconoscimento sara' devoluto a un fondo in memoria di Alberto Alesina, che premia i migliori studenti di economia e scienze sociali, creando una connessione simbolica tra generazioni di economisti
Come il villaggio Bocconi ha portato Paula ad Harvard
di Fabio Todesco
Paula Rettl, con qualche aiuto dai suoi docenti Bocconi, ha ottenuto una posizione come assistant professor presso la Harvard Business School subito dopo aver completato il suo PhD
Istituzioni imparziali possono agevolare le donne a riuscire
di Andrea Costa
Alexia Delfino ha ottenuto un finanziamento di CEPR e UKaid per un progetto con Nava Ashraf e Edward Glaeser che fa luce su come una applicazione equa dei contratti favorisca le imprenditrici
Uno sguardo all'impatto dell'intelligenza artificiale sui lavoratori
di Andrea Costa
Julien Sauvagnat ha vinto un finanziamento del governo italiano per un progetto che mira a colmare un'enorme lacuna su come agiscono le nuove tecnologie a livello aziendale
Andrea Coali ha vinto il William Glueck Best Paper Award con uno studio sui meccanismi che determinano gli effetti positivi di un approccio scientifico all'imprenditoria
L'evento di presentazione della Scuola di Dottorato introdotto dal Rettore e dal Dean
Il LEAP offre agli studenti del biennio un assaggio di cosa vuol dire fare ricerca
Alcuni studenti vengono scelti dal laboratorio di economia dello sviluppo due volte l'anno per lavorare con i docenti su progetti in corso, con responsabilita' nella progettazione, attuazione, monitoraggio e valutazione dei programmi
Uno strumento per districarsi nella ragnatela della regolamentazione del commercio digitale
Il Digital Trade Integration Project finanziato da CIVICA Research ha messo online un database interattivo che copre oltre 120 Paesi
Se ChatGPT entra nell'insegnamento della Costituzione
Il rapporto con l'intelligenza artificiale e' uno dei temi della Conferenza annuale della International Society of Public Law, che portera' 1100 studiosi in Bocconi
Connettivita': perche' bilanci e sostenibilita' devono parlarsi
Annalisa Prencipe e Ariela Caglio hanno illustrato le loro ricerche sullo stato dell'arte dell'informativa di sostenibilita' e sulla connettivita' nei e tra i documenti societari in occasione dell'evento annuale della KPMG Chair in Accounting
La spesa in infrastrutture e politiche monetarie restrittive
Uno studio approfondito di Stefano Gatti e Carlo Chiarella sull'impatto dell'aumento dell'inflazione sui progetti a lungo termine in occasione della rinnovata partnership tra Bocconi e Antin IP