L'accounting cambia, ma le persone sono sempre importanti
di Giulia Sargiacomo
Annita Florou ha studiato gli effetti della formazione universitaria dei revisori e come una regolamentazione piu' severa nell'UE e la proprieta' statale in Cina influenzino le professioni di auditing
Mai di venerdi'! Quando la soft information puo' rovinare la qualita' del credito
di Giulia Sargiacomo
Regina Wittemberg Moerman, Visiting Professor presso il Dipartimento di Accounting della Bocconi, definisce l'accounting come lo studio di come i manager trasmettono le informazioni dall'azienda agli esterni nel modo piu' efficiente possibile
La compensazione differita puo' rivelarsi insider trading
di Giulia Sargiacomo
Uno studio di Francesca Franco e Oktay Urcan trova evidenza che i pagamenti differiti in azioni sono a volte utilizzati come un sostituto di acquisti sul mercato intorno alle date delle trimestrali
Un nuovo episodio del podcast Bocconi sulla cybersecurity
Si parla del significato di cyberwar e di quali minacce corrono le diverse regioni del mondo
Economia di guerra in Ucraina
L'IGIER visiting student Daniel Nicolae Paraschiv racconta un seminario con Tymofiy Mylovanov, Yuriy Gorodnichenko, Pierre Olivier Gourinchas e Tito Boeri
Quattro rischi per le banche europee nel 2023
Andrea Resti descrive le circostanze che potrebbero compromettere la sostenibilita' del settore bancario nell'area dell'euro nel prossimo futuro
Ecodesign alla prova dei fatti. Il Monitor for Circular Fashion testa la circolarita' del settore moda
Nel report 2022 dell'osservatorio di SDA Bocconi School of Management e powered by Enel X l'analisi degli indicatori di sostenibilita' nel settore tessile e' applicata a otto prototipi innovativi realizzati dalle aziende partner
Proteggere un Paese dai cyberattacchi… con un podcast
Greta Nasi conduce una serie di incontri su come gli Stati moderni intendono proteggere le persone, le imprese e la societa' da un nemico invisibile
Le emozioni, l'arma giusta per convincere a vaccinarsi
Invece di eccedere nei dettagli tecnici, che inducono in confusione, uno studio di Maria Cucciniello e coautori sottolinea l'utilita' di una comunicazione piu' centrata sull'emotivita'
MOLTE RIFORME PER NULLA? TRA STORIA RECENTE E PNRR Business law
MARCO VENTORUZZO - Università Bocconi PIERGAETANO MARCHETTI - Università Bocconi STEFANIA BARIATTI - Universita' degli Studi di Milano RENATO LOIERO - Consigliere economico del Presidente del Consiglio dei Ministri MARCO LEONARDI - Universita' degli Studi di Milano
Room 13 Via Sarfatti, 25
Martino Banchio: Adaptive Algorithms and Collusion via Coupling