La Bocconi festeggia con gli Alumni i successi della propria ricerca
di Fabio Todesco
Con la Research Celebration di mercoledi' 29 l'Universita' vuole diffondere la consapevolezza dei risultati che le consentono di definirsi una research university, celebrando le persone che li hanno raggiunti
Perche' gli analisti sbagliano e spingono le borse sulle montagne russe
di Fabio Todesco
Il meccanismo psicologico di sovrareazione alle informazioni piu' recenti induce gli operatori ad attendersi oscillazioni troppo marcate nei fondamentali, determinando fluttuazioni ingiustificate delle quotazioni, secondo uno studio di Gennaioli
La regolamentazione finanziaria nei Paesi a basso e medio reddito
di Weiwei Chen
Nicola Limodio ha ottenuto un finanziamento dallo European Research Council per studiare come mettere a punto le politiche di regolamentazione finanziaria e di intervento pubblico per promuovere trasformazione strutturale e sviluppo
Perche' gli Stati USA non adottano una legge fallimentare che aiuta gli investitori
di Pietro Vacca
Stefano Rossi dimostra che la legge fallimentare municipale riduce gli spread di 8,5 punti base e aumenta gli investimenti ospedalieri del 24,5%. L'opposizione politica e l'inefficienza giudiziaria sono tra le ragioni che ne impediscono la ratifica universale
Le garanzie statali sui prestiti possono migliorare gli standard di prestito delle banche
di Pietro Vacca
Secondo uno studio teorico di Elena Carletti, le garanzie pubbliche riducono il rischio di corse agli sportelli e, inaspettatamente, rendono le banche piu' attente nel vagliare le richieste di credito
Un esperimento di Billari, Favero e Saita mostra che anche semplici interventi di formazione online a basso costo possono migliorare le conoscenze degli adulti e modificarne il comportamento di investimento
I canarini della finanza: anticipare il ciclo ha un prezzo
di Fabio Todesco
Secondo uno studio di Max Croce, le fluttuazioni dei flussi di cassa di alcune industrie anticipano il ciclo economico. Questo le rende piu' rischiose delle altre e le costringe a pagare un premio del 3,6% agli investitori
L'evento di presentazione della Scuola di Dottorato introdotto dal Rettore e dal Dean
Il LEAP offre agli studenti del biennio un assaggio di cosa vuol dire fare ricerca
Alcuni studenti vengono scelti dal laboratorio di economia dello sviluppo due volte l'anno per lavorare con i docenti su progetti in corso, con responsabilita' nella progettazione, attuazione, monitoraggio e valutazione dei programmi
Uno strumento per districarsi nella ragnatela della regolamentazione del commercio digitale
Il Digital Trade Integration Project finanziato da CIVICA Research ha messo online un database interattivo che copre oltre 120 Paesi
Se ChatGPT entra nell'insegnamento della Costituzione
Il rapporto con l'intelligenza artificiale e' uno dei temi della Conferenza annuale della International Society of Public Law, che portera' 1100 studiosi in Bocconi
Connettivita': perche' bilanci e sostenibilita' devono parlarsi
Annalisa Prencipe e Ariela Caglio hanno illustrato le loro ricerche sullo stato dell'arte dell'informativa di sostenibilita' e sulla connettivita' nei e tra i documenti societari in occasione dell'evento annuale della KPMG Chair in Accounting
La spesa in infrastrutture e politiche monetarie restrittive
Uno studio approfondito di Stefano Gatti e Carlo Chiarella sull'impatto dell'aumento dell'inflazione sui progetti a lungo termine in occasione della rinnovata partnership tra Bocconi e Antin IP