Ultimi articoli Marketing

Avere la fedina penale sporca non significa essere irrimediabilmente disonesti

Avere la fedina penale sporca non significa essere irrimediabilmente disonesti

di Andrea Costa

Uno studio dimostra che gli ex detenuti non sono piu' inclini a imbrogliare al gioco piu' di chiunque altro, ma gli altri pensano che sia cosi'  

read more
Come indurre gli americani a ritardare la richiesta delle prestazioni pensionistiche

Come indurre gli americani a ritardare la richiesta delle prestazioni pensionistiche

di Jenny Mao

Una ricerca di Adam Eric Greenberg analizza i fattori psicologici che influenzano la decisione di richiedere le prestazioni pensionistiche in eta' piu' o meno avanzata  

read more
La motivazione dei venditori e' il fattore chiave per la vendita di soluzioni digitali

La motivazione dei venditori e' il fattore chiave per la vendita di soluzioni digitali

di Andrea Costa

Un nuovo studio mostra come la motivazione di ciascun venditore influenzi le capacita' personali nella vendita di prodotti e servizi personalizzati e mette in evidenza il ruolo dei supervisori  

read more
Come il terrorismo influenza il nostro linguaggio e il voto per la destra radicale

Come il terrorismo influenza il nostro linguaggio e il voto per la destra radicale

di Fabio Todesco

In seguito agli attentati avvenuti tra il 2015 e il 2017, gli utenti tedeschi di Twitter hanno adottato un linguaggio piu' simile quello del partito di estrema destra AfD, trattando l'immigrazione come una minaccia alla sicurezza. Gli elettori hanno poi premiato il partito alle elezioni del 2017, osservano Gaia Rubera e Francesco Giavazzi  

read more
Valori e altruismo: come far condividere un post aziendale

Valori e altruismo: come far condividere un post aziendale

di Andrea Costa

La comunicazione sui social media deve raggiungere un delicato equilibrio tra capacita' di attrarre attenzione e coerenza con il posizionamento del brand, secondo uno studio di Sara Valentini  

read more
Effimeri ma efficaci: perche' funzionano i contenuti che possiamo vedere una sola volta

Effimeri ma efficaci: perche' funzionano i contenuti che possiamo vedere una sola volta

di Jenny Mao

Un articolo di Uri Barnea dimostra che gli operatori di marketing possono comunicare le informazioni in modo piu' efficace impedendo ai consumatori di visualizzarle piu' volte, come stanno facendo WhatsApp, Instagram, Snapchat e Facebook Messenger  

read more
Comunicare le spese pubblicitarie puo' essere un vantaggio

Comunicare le spese pubblicitarie puo' essere un vantaggio

di Andrea Costa

Secondo un nuovo studio di Sungkyun Moon e altri, la divulgazione delle spese pubblicitarie riduce l'incertezza sui risultati futuri di un'azienda  

read more

News

  • Un PhD per avere successo nella ricerca

    L'evento di presentazione della Scuola di Dottorato introdotto dal Rettore e dal Dean  

  • Il LEAP offre agli studenti del biennio un assaggio di cosa vuol dire fare ricerca

    Alcuni studenti vengono scelti dal laboratorio di economia dello sviluppo due volte l'anno per lavorare con i docenti su progetti in corso, con responsabilita' nella progettazione, attuazione, monitoraggio e valutazione dei programmi  

  • Uno strumento per districarsi nella ragnatela della regolamentazione del commercio digitale

    Il Digital Trade Integration Project finanziato da CIVICA Research ha messo online un database interattivo che copre oltre 120 Paesi  

  • Se ChatGPT entra nell'insegnamento della Costituzione

    Il rapporto con l'intelligenza artificiale e' uno dei temi della Conferenza annuale della International Society of Public Law, che portera' 1100 studiosi in Bocconi  

  • Connettivita': perche' bilanci e sostenibilita' devono parlarsi

    Annalisa Prencipe e Ariela Caglio hanno illustrato le loro ricerche sullo stato dell'arte dell'informativa di sostenibilita' e sulla connettivita' nei e tra i documenti societari in occasione dell'evento annuale della KPMG Chair in Accounting  

  • La spesa in infrastrutture e politiche monetarie restrittive

    Uno studio approfondito di Stefano Gatti e Carlo Chiarella sull'impatto dell'aumento dell'inflazione sui progetti a lungo termine in occasione della rinnovata partnership tra Bocconi e Antin IP  

Seminari

  Novembre 2023  
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      

Seminari

  • Daniele Durante - Skew-symmetric approximations of posterior distributions

    DANIELE DURANTE - Università Bocconi

    Room 3-E4-SR03 (Roentgen)

  • Edouard Schaal - Political Preferences and the Spatial Distribution of Infrastructure: Evidence from California's High-Speed Rail

    EDOUARD SCHAAL - CREI

    Alberto Alesina Seminar Room 5.e4.sr04, floor 5, Via Roentgen 1

  • Going Smaller with Precise Numbers: Consequences of the Precision-Smallness Association on Attribute Weighting and Consumer Choice

    JENNIFER HONG - Seattle University

    Seminar Room 1-C3-01, 1st floor, via Roentgen 1

  • Amedeo Pugliese (University of Padua) - Changes to Accounting Policies, Corporate Transparency and Guaranteed Loans during the Covid-19 Crisis*

    AMEDEO PUGLIESE - University of Padua

    5-b3-sr01, 5th floor, Roentgen building