Se non ci sono aspettative razionali, il quantitative easing puo' funzionare
di Pedro Adami Oliboni
Iovino e Sergeyev contribuiscono a risolvere l'enigma del perche' le politiche di bilancio delle banche centrali siano efficaci utilizzando un'ipotesi comportamentale plausibile, alternativa all'impegnativo requisito di aspettative razionali.
Analisti, esperti e ospiti televisivi vivono della loro reputazione e questo puo' portarli a manipolare le informazioni: e' quanto emerge da un esperimento condotto da Marco Ottaviani, Salvatore Nunnari e Debrah Meloso
I nuovi assistant professor rafforzano la presenza di giovani docenti con esperienza internazionale e ribadiscono il rigoroso posizionamento metodologico dell'Universita'
Gli esercizi di visualizzazione di scenari possono rendere piu' efficace la formazione manageriale, soprattutto per le donne, le categorie vulnerabili e le persone che hanno subi'to traumi, secondo una ricerca condotta dalla studiosa del LEAP Alexia Delfino
Metti gruppi etnici diversi nella stessa stanza, e i pregiudizi scompariranno
di Anna Saraiva
Corno e La Ferrara del LEAP Bocconi hanno dimostrato che gli studenti bianchi a cui e' stato assegnato un compagno di stanza nero alla University of Cape Town hanno sperimentato una riduzione degli stereotipi razziali. Questo dimostra la validita' dei programmi di integrazione
Marco Ottaviani si aggiudica un finanziamento ERC con un progetto che studiera' i modi in cui la ricerca risponde agli incentivi e come far progredire il sistema
Uno sguardo multidisciplinare al diritto delle societa' quotate
Un nuovo volume curato da Marco Ventoruzzo pensato per operatori, manager e studenti
Oltre i bonus: iniziative sociali e motivazione dei dipendenti
L'IGIER visiting student Nicolas Sourisseau racconta un seminario con Oriana Bandiera (London School of Economics)
Come aiutare le pazienti di cancro al seno a prendere decisioni informate
Uno strumento sviluppato nell'ambito di un progetto ideato e coordinato dal CERGAS fornisce alle pazienti informazioni di alta qualita' su rischi e benefici delle opzioni terapeutiche
Pubblicate le linee guida per lo sviluppo sostenibile dei comuni italiani
Il centro di ricerca GREEN ha coordinato il progetto finanziato dal Ministero dell'Ambiente
I Mondiali di scherma a Milano, un affondo vincente anche per l'economia
Il Centro GREEN della Bocconi stima che l'evento potra' generare 11 milioni di valore aggiunto e oltre 200 posti di lavoro
Un accordo di collaborazione tra Bocconi e CNR
La convenzione quadro pone le premesse per futuri progetti di ricerca in cooperazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche